“Nella mia ormai lunga carriera ho ricevuto diversi riconoscimenti che, non lo nascondo, mi hanno fatto piacere.”
Premio Cultura di gestione 2003 di Federculture: Menzione speciale per la Comunicazione della Fondazione Corriere della Sera
Premio Francesco Arcangeli di Italia Nostra (Bologna) 2004

Nel 2004 Mauro Felicori riceve da Raffaele Mazzanti, secondo da sinistra, il Premio Francesco Arcangeli di Italia Nostra dell’Emilia-Romagna per il progetto per la Certosa di Bologna. Premiati assieme a lui, Vittorio Boarini, primo da sinistra, e Carlo Pelagalli, primo da destra.
Premio eContent Award Italy 2006 nella sezione eCulture
Medal for Dedicated Service to Heritage Conservation, European Union Prize for Cultural Heritage/Europa Nostra Awards 2006
Stoccolma, Stadshuset (Municipio), Mauro Felicori, come presidente dell’ASCE- Association of Significant Cemeteries in Europe, riceve la medaglia dello “European Union Prize for Cultural Heritage/Europa Nostra Awards 2006” nella sezione “Dedicated Service to Heritage Conservation” http://www.europeanheritageawards.eu/winners/association-of-significant-cemeteries-in-europe/ per il servizio reso alla conservazione dei beni culturali europei (“Dedicated Service to Heritage Conservation”) dalle mani della Principessa Vittoria di Svezia, del Commissario per la Cultura della Commissione Europea Jan Figel e del Presidente di Europa Nostra, principe consorte di Danimarca Henrik, alla presenza dei Reali di Svezia.


Premio Uomo del mio Tempo, Cetara (ottobre 2016)

Targa Paul Harris, Rotary Caserta (marzo 2017)
Il Rotary Caserta attribuisce la membership onoraria e la targa Paul Harris a Raffaele Cantone e Mauro Felicori, marzo 2017


Premio Capo d’Orlando, Vico Equense (maggio 2017)
Premio Internazionale Sebetia-Ter, Napoli, (maggio 2017)
Sabato, 20 maggio 2017 nell’Auditorium del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, via San Pietro a Majella 35, Napoli, alle ore 18:00, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Internazionale “Sebetia-Ter 2017”, che si fregia della Targa d’Argento del Presidente della Repubblica Italiana.
Giunto alla XXXV edizione, il Premio assegna riconoscimenti a personalità di rilievo nel mondo della cultura, delle scienze, dell’ingegneria, della medicina, dell’arte, dell’archeologia, della giurisprudenza, della comunicazione, della ricerca e in altri campi del sapere.
Tra queste, Umberto Siola per l’architettura, Danilo Perrotti e Giuseppe Paolisso per la medicina e per la ricerca scientifica, Remo Croci e Alessandro Barbano per il giornalismo, Giovanni Nistri e Mauro Felicori per la tutela del patrimonio architettonico e archeologico e beni culturali…

Premio Jolanda Beccaris, Napoli (giugno 2017)
Premio Paolo Volponi, Bologna (settembre 2017)

Nel 2017 mi viene attribuito un riconoscimento speciale per l’impegno civile nell’ambito del Premio Paolo Volponi https://cantierebologna.com/2021/08/08/casadeipensieri-la-targa-volponi-si-fa-grande-come-il-mondo/
Mauro Felicori – Premio Com&Te alla Cultura “Carmine Consalvo” (settembre 2017)
Mauro Felicori concorre a evidenziare come il nostro patrimonio culturale costituisca un formidabile strumento di crescita, di occupazione e di sviluppo del Mezzogiorno e del Paese.
La straordinaria promozione di un sito prestigioso quale la Reggia di Caserta, patrimonio dell’umanità, anche attraverso la sua personale capacità di comunicare con un eccellente uso dei social che ha rivoluzionato la strategia digitale dell’istituzione, suggella ancor più la qualità del suo quotidiano impegno per la cultura.
La sua complessiva missione di rendere l’Italia più colta e civile rappresenta così una testimonianza umana e professionale meritevole di essere proposta alle giovani generazioni quale fulgido esempio da emulare.


Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”, decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2018


